
Potrei definirle “primavere sospese” ... da quel fatidico febbraio 2020 in cui mi venne riferito che come esperta esterna non potevo più recarmi a scuola, almeno per un po’... Il mio calendario era stipato di segni, orari, nomi di classi, luoghi, programmi... Tutto, come ormai ero abituata da anni, studiato nel dettaglio. Ogni incontro a scuola incastrato con i ritmi delle stagioni, il risveglio degli insetti, la germinazione dei semi, la fioritura dei tanti e diversi arbusti e delle tante erbacee presenti nei “giardini segreti” che ho realizzato negli anni con l’aiuto dei bambini di tante scuole... Tutto studiato nel dettaglio... l’arrivo dei bruchi, la pupa, lo sfarfallamento... le coccinelle... il loro rilascio che non coincidesse proprio con le vacanze di Pasqua o un ponte lungo... Un calendario fitto e ambizioso, ma ormai collaudato... Il 30 aprile ho strappato le pagine di quei mesi di una primavera sospesa... i bruchi sono cresciuti nel mio terrario, sfarfallati dalle mani di mio figlio... i semi li abbiamo messi a dimora nell’orto dei vicini, i girasoli quest’estate sono fioriti sul mio balcone... Una primavera sospesa e un’estate lunga in attesa di una ripartenza, di una normalità... Tempo in cui pensavo spesso ai bambini che avrei voluto incontrare... Tutto sospeso... anche la mia voglia di rimettermi in gioco... Fino al 2021 quando il mio telefono ha ricominciato a suonare “Chiara ma ci sei ancora?” “Chiara ci proponi qualcosa?” “Chiara se ci sei noi ti aspettiamo!” ... Anche la primavera 2021 è una primavera di suspense... Io però ho ripreso a tornare nelle scuole! Quest’anno a dire il vero a scuola infilo solo il naso per far vedere che sono arrivata... Quest’anno si sta fuori: sempre! Abbiamo ricominciato a prenderci cura dell’aiuola di Dro, il progetto “Adotto un’aiuola” ha ormai 9 anni, e senza la curiosità e la manualità dei bambini quello spazio comunale non saprebbe proprio come esistere! Certo ci sono le mascherine, il materiale non può essere scambiato tra i bambini, però tutto il resto è rimasto invariato, anzi, forse quel piccolo spazio di “libertà naturale” è ancora più apprezzato! Mi stanno attendendo anche a Varone, quest’anno le classi non potranno partecipare per l’impossibilità di lasciare gli edifici scolastici, ma ci saranno gli utenti di Eliodoro a prendersi cura della biodiversità del piccolo parco didattico in divenire... in attesa che tornino anche i bambini! Sospesi sì, ma con tanta tanta voglia di ricominciare proprio da dove eravamo rimasti: dalla primavera!
Comentarios